Sudan del Sud

Geografie

Sudan del Sud: report di ottobre 2024

Il Kenya continua a fronteggiare l’instabilità politica, aggravata dalla crisi del debito pubblico. Sul piano economico, il governo sembra vicino a concludere un accordo con gli Emirati Arabi Uniti per un prestito di 1,5 miliardi di dollari, con un tasso di interesse previsto intorno all’8,2%, inferiore ai rendimenti attuali delle obbligazioni sovrane keniote. Tuttavia, i dettagli dell’accordo potrebbero variare al termine delle trattative, su cui entrambe le parti mantengono il riserbo. La scelta di Nairobi di rivolgersi agli Emirati è dovuta anche ai ritardi del Fondo Monetario Internazionale, che non ha ancora stanziato i circa 600 milioni di dollari di aiuti annunciati in precedenza. Il FMI ha rimandato la concessione di questi fondi, manifestando dubbi sui recenti provvedimenti del governo, il quale teme una nuova ondata di proteste popolari. Questa situazione si inserisce in un quadro finanziario già complesso, con difficoltà di accesso ai finanziamenti a seguito del declassamento dei titoli di stato kenioti da parte delle principali agenzie di rating, che li hanno inseriti nella categoria “junk”. Un portavoce dell’FMI ha dichiarato: “Sono in corso discussioni sulle politiche e le riforme che le autorità keniote stanno prendendo in considerazione per affrontare le sfide economiche e fiscali attuali”, senza però commentare le trattative del Kenya con specifici creditori bilaterali.

Nel frattempo, la scena politica keniota è stata scossa dal caso di impeachment del vicepresidente Rigathi Gachagua. Dopo la destituzione di Gachagua da parte del Parlamento, una corte keniota ha annullato il decreto di nomina del suo successore, il segretario agli Interni Kithure Kindiki, a seguito di un ricorso contro la destituzione. Gachagua ha dichiarato, inoltre, di essere sopravvissuto a due tentativi di avvelenamento: uno il 30 agosto, quando agenti sotto copertura avrebbero cercato di contaminare il suo cibo, e l’altro il 3 settembre, in un episodio che avrebbe coinvolto il consiglio degli anziani Kikuyu. Ha anche lamentato la rimozione della sua scorta e del personale di sicurezza nelle sue abitazioni, accusando il presidente William Ruto di aver ordinato la revoca della protezione. Gachagua ha sottolineato il carattere politico delle accuse contro di lui (corruzione e gravi violazioni costituzionali), sostenendo che l’impeachment è stato messo in atto subito dopo i tentativi di assassinio. Il presidente Ruto non si è pronunciato su queste dichiarazioni, probabilmente per evitare di compromettere le delicate trattative in corso con l’opposizione per un possibile rimpasto di governo.

A livello regionale, sono emersi sviluppi significativi nel campo dell’intelligence. In Sud Sudan, il presidente Salva Kiir ha sostituito il capo dei servizi segreti, il generale Akol Koor Kuc, figura storica e controversa nel suo entourage. Kuc, che ha guidato i Servizi di Sicurezza Nazionale (NSS) sin dall’indipendenza del paese nel 2011, è stato nominato governatore dello stato del Warrap, una delle aree più instabili del Sud Sudan e luogo di nascita del presidente Kiir. La guida dell’NSS è passata al generale Akec Tong Aleu, precedentemente al Ministero della Difesa. La rimozione improvvisa di Kuc ha suscitato speculazioni sulle motivazioni: alcuni ritengono che possa essere dovuta a lotte di potere interne, mentre altri ipotizzano che Kuc possa prepararsi a succedere al settantatreenne Kiir, la cui salute è oggetto di numerose congetture.

Nel frattempo, le agenzie di intelligence di Etiopia e Regno Unito hanno annunciato un rafforzamento della cooperazione in materia di sicurezza, concentrandosi su stabilità regionale e contrasto al terrorismo. La dichiarazione è stata rilasciata dal Servizio Nazionale di Intelligence e Sicurezza dell’Etiopia (NISS) dopo la visita ad Addis Abeba di Richard Peter Moore, direttore dell’MI6, a capo di una delegazione di alto livello. I colloqui si sono focalizzati su questioni regionali e internazionali, incluse la sicurezza nel Mar Rosso, la minaccia terroristica e il traffico di esseri umani. Il vicedirettore del NISS, Sisay Tola, ha denunciato tentativi di propaganda destabilizzante in relazione all’iniziativa dell’Etiopia per l’accesso al Mar Rosso e ha sottolineato come la Grande Diga del Rinascimento Etiope (GERD) dovrebbe fungere da catalizzatore per la cooperazione, anziché alimentare conflitti. La visita di Moore si inserisce in un piano di Londra per riaffermare la propria influenza nella regione: il governo laburista punta a consolidare la sicurezza della navigazione nello stretto di Bab-el-Mandeb, in risposta agli attacchi degli Houthi nel Mar Rosso, attraverso un’attiva cooperazione con gli stati rivieraschi africani.

Scarica il report di ottobre 2024

Sicurezza alimentare e guerra in Ucraina. Quali rischi nell’area MENA?

La guerra in corso in Ucraina potrebbe avere pesanti ricadute anche sul piano della sicurezza alimentare di alcuni paesi nella regione del Medio Oriente e Nord Africa. Quali sono i rischi principali derivanti da questa crisi? Il punto di Anna Maria Cossiga

Leggi l'approfondimento

I Paesi africani e la crisi in Ucraina

Nelle posizioni espresse durante l’Assemblea generale straordinaria delle Nazioni Unite dai Paesi africani sembrano riflettersi soprattutto scelte di politica interna. L’analisi di Alessandro Giuli

Leggi l'approfondimento