Cambiamenti climatici e sicurezza: presentato il Quaderno di Med-Or
Il 31 marzo 2025 si è tenuta la presentazione di “Cambiamenti climatici e sicurezza: una sfida globale”, il Quaderno della Med-Or Italian Foundation dedicato all’impatto del climate change sulla sicurezza. Un’analisi approfondita che esplora le conseguenze dei cambiamenti climatici in ambito economico, politico e geopolitico, con un focus particolare sulla regione del Mediterraneo.

Alluvioni, incendi e siccità sempre più frequenti mettono a rischio infrastrutture, stabilità geopolitica e sicurezza alimentare. L’innalzamento del livello dei mari e le ondate di calore estreme rappresentano ulteriori minacce che impongono un approccio strategico e coordinato a livello internazionale. Il Quaderno propone un’analisi delle ripercussioni globali della crisi climatica e delle possibili strategie di mitigazione e adattamento.
L’evento, moderato da Enrico Casini, Direttore della Comunicazione Med-Or, ha visto la partecipazione di esperti e rappresentanti istituzionali, tra cui Giampaolo Cutillo, Direttore Centrale per le questioni globali presso la Direzione Generale per la Mondializzazione e gli Affari Globali, MAECI, Carlo Doglioni, Professore di Geodinamica all’Università Sapienza di Roma e Vice Presidente dell’Accademia Nazionale dei Lincei, Sandro Carniel, Dirigente di Ricerca, CNR - Istituto di Scienze Polari, Raffaella Luglini, Chief Sustainability Officer, Leonardo, Giulia Genuardi, Managing Director, Enel Foundation e Cecilia Gatti, Executive Director Institutional Affairs, SNAM.
Med-Or, attraverso questo lavoro, punta a favorire la cooperazione internazionale e la consapevolezza su uno dei temi più urgenti del nostro tempo: il climate change. L’ebook è disponibile gratuitamente sul sito della Fondazione.
Per scaricare il file dell’ebook CLICCA QUI