Approfondimenti

Connectivity for the Wider Mediterranean: l’evento di Med-Or con GMF, Fondazione Compagnia di San Paolo e NATO PDD

Si è svolta a Roma dal 3 al 5 giugno la ventiquattresima edizione del Mediterranean Strategy Group, il forum di dialogo transatlantico sul Mediterraneo promosso dal German Marshall Fund con la Fondazione Med-Or in collaborazione con la NATO PDD, la Compagnia di San Paolo e l’Alexander Philon Fund for the Transatlantic Partnership.

Dal 3 al 5 giugno oltre 60 esperti internazionali si sono riuniti a Roma per la 24esima edizione del Mediterranean Strategy Group, principale forum di dialogo transatlantico sulle questioni mediterranee organizzato dal German Marshall Fund con la Fondazione Med-Or, in collaborazione con la Public Diplomacy Division della NATO, la Compagnia di San Paolo e l’Alexander Philon Fund for the Transatlantic Partnership.

L’evento, intitolato “Connectivity for the Wider Mediterranean”, si è articolato in 6 diversi panel di discussione in cui si sono alternati esperti e rappresentanti dei paesi euro-atlantici e dei paesi della sponda Sud del Mediterraneo, appartenenti principalmente al mondo istituzionale, diplomatico, accademico, economico e dei think tanks, per una conversazione altamente interattiva su un ampio spettro di questioni internazionali dall’alto valore strategico.

I panel hanno riguardato la centralità geografica del Mediterraneo rispetto ai temi della connettività, della transizione energetica, del digitale, delle infrastrutture critiche sottomarine e dei corridoi commerciali, con particolare attenzione alle conseguenti implicazioni storiche, politiche, economiche, industriali e securitarie. Si è trattato anche della seconda occasione di collaborazione nell’organizzazione di questa iniziativa, dopo l’edizione dello scorso anno svoltasi a Palermo, tra il GMF, uno dei più importanti think tank americani, Med-Or e Fondazione Compagnia di San Paolo, cui questo anno ha partecipato anche la NATO Public Diplomacy Division.

Approfondimenti

La Guerra in Sudan a un punto di svolta?

Le Forze Regolari avanzano nella capitale, mentre i paramilitari ripiegano nel Darfur. Intanto la Russia potrebbe avere il suo porto sul Mar Rosso. Il punto di vista di Luciano Pollichieni

Leggi l'approfondimento
Notizie

“Maritime Security and Freedom of Navigation: Challenges and Perspectives from Italy and UAE”. Il seminario di Med-Or al Villaggio Italia di Nave Amerigo Vespucci ad Abu Dhabi.

La Fondazione Med-Or organizzerà un seminario dedicato al tema della sicurezza marittima in occasione della tappa ad Abu Dhabi del Tour Mondiale di Nave Amerigo Vespucci.

Leggi la notizia
Approfondimenti

Il nuovo ruolo dei paesi del Golfo

Riproponiamo l'articolo di Umberto Tavolato, Direttore dell'U.O Progetti Speciali della Med-Or Italian Foundation, pubblicato da "Il Mattino" il 16 febbraio 2025

Leggi l'approfondimento