Approfondimenti

Fondazione Med-Or vincitrice del bando “Geopolitica e tecnologia. I nuovi paradigmi di sviluppo: sfide, sicurezza e democrazia” con il progetto “Geopolitica del digitale”

La Fondazione Med-Or è tra i vincitori del bando “Geopolitica e tecnologia. I nuovi paradigmi di sviluppo: sfide, sicurezza e democrazia” pubblicato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo all’interno della Missione “Aprire scenari internazionali” dell’Obiettivo Pianeta, con il progetto intitolato “Geopolitica del digitale”, sviluppato in collaborazione con il CISS della Luiss Guido Carli

La Fondazione Med-Or è risultata tra i vincitori del bando “Geopolitica e tecnologia. I nuovi paradigmi di sviluppo: sfide, sicurezza e democrazia” pubblicato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo all’interno della Missione “Aprire scenari internazionali” dell’Obiettivo Pianeta, con il progetto intitolato “Geopolitica del digitale”, sviluppato in collaborazione con il Center for International and Strategic Studies (CISS) della Luiss Guido Carli di Roma.

Med-Or, con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando “Geopolitica e tecnologia. I nuovi paradigmi di sviluppo: sfide, sicurezza e democrazia”, produrrà nei prossimi mesi, insieme al CISS della Luiss, dei paper di ricerca realizzati da esperti italiani e internazionali, con l’obiettivo di approfondire il modo in cui stanno cambiando le relazioni internazionali con l’avvento delle nuove tecnologie che concorrono alla formazione della politica digitale: dall’intelligenza artificiale alla cyber security, dalla geopolitica dei cavi sottomarini a quella dei domini cyber e spaziali.

Gli esiti della ricerca saranno discussi in una conferenza finale, che avrà luogo a Roma presso la Luiss Guido Carli, coinvolgendo i principali interlocutori istituzionali e stakeholder nazionali, con il proposito di stimolare nel contesto italiano una serie di riflessioni sugli argomenti di interesse.

Con questo progetto, la Fondazione Med-Or prosegue nelle sue attività di analisi e ricerca, anche attraverso la collaborazione con il mondo scientifico e accademico, al fine di diffondere consapevolezza sulle sfide globali collegate al progresso tecnologico.

Approfondimenti

La scomparsa di Papa Francesco

Il ritratto di Papa Francesco, il Papa venuto “quasi dalla fine del mondo” a cura di Rossella Fabiani

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti

I paesi del Golfo nel nuovo sistema multipolare

Riproponiamo l'articolo di Enrico Casini e Manfredi Martalo' pubblicato il 16 aprile 2025 sulla rivista "Muoversi" di Unem, Unione Energie per la Mobilità

Leggi l'approfondimento
Notizie

Intelligenza artificiale, Supercomputing, Intelligence Economica nel contesto geopolitico dell’America latina e dell’Indo-Pacifico

Il 15 aprile 2025 si è svolto a Roma l’evento della Med-Or Italian Foundation dedicato alle potenzialità dell’Intelligenza Artificiale e dal calcolo ad alte prestazioni per l’analisi economica e geopolitica nel contesto geostrategico delle regioni latinoamericana e indopacifica

Leggi la notizia