Approfondimenti

Gli auguri di Abdullah al Lafi alla Fondazione Med-Or

Abdullah al Lafi, Vice Presidente del Libyan Presidential Council, ha inviato un messaggio di auguri alla Fondazione Med-Or nel giorno della sua inaugurazione.

In nome di Dio,
La pace su tutti voi, buona sera.
Un saluto sincero all'amico Marco Minniti.

L'Italia e la Libia hanno tra loro un legame geografico e storico profondo. Un rapporto eterno che è condizione necessaria per la stabilità della Libia e la sicurezza nel Mar Mediterraneo. Queste relazioni ci hanno portato a voltare pagina rispetto al passato e a firmare degli accordi di amicizia storici nel 2008.

Ci unisce uno spazio economico di enorme importanza nella regione. Entrambi i popoli, quello libico e quello italiano, sono coscienti di questo.

Il Mar Mediterraneo, che ha visto e testimonia nel corso della storia l'intreccio di importanti civiltà e passaggi di successive migrazioni, non solo come alcuni immaginano dal sud al nord, ma anche dal nord al sud. La regione mediterranea ha un disperato bisogno di stabilità, unità e cooperazione per stabilire pace e prosperità. La distanza geografica non deve dividerci, ma piuttosto può unirci, e deve unirci per fare spazio a una vera partnership e allo sviluppo sostenibile con grandi progetti nel nostro spazio comune. Consideriamo l'istituzione di questa Fondazione una grande opportunità per essere il nucleo di questo lavoro.

Buona Fortuna Med-Or, auguri Marco.

Approfondimenti

A est e a sud, Haftar rafforza la presa

Nella Libia divisa Haftar avanza nel Fezzan e verso il Sahel. Il punto di vista di Francesco Meriano

Leggi l'approfondimento
Notizie

Ingrandimenti: il report mensile di Med-Or

Online il report mensile di Med-Or Ingrandimenti per il mese di Aprile

Leggi la notizia
Approfondimenti

Il fragile mosaico libico, tra incertezza interna e pressioni esterne

La situazione richiede una strategia attenta e dinamica, per evitare che il paese diventi nuovamente un epicentro di instabilità incontrollata nel Mediterraneo. Il punto di Daniele Ruvinetti

Leggi l'approfondimento