Approfondimenti

Il Sud Africa alla prova del G20 (e di Trump)

Online il quaderno di Med-Or dedicato al Sud Africa, quest’anno alla guida del G20

L'11 febbraio 2025, si è svolto a cura della Med-Or Italian Foundation il seminario dal titolo “Towards the G20 in South Africa – Africa’s Major Challenges in Energy, Climate Change, and Development Potential” tenuto dal Dr. Jakkie Cilliers, Fondatore dell’Institute for Security Studies (ISS) Africa e Responsabile del programma African Futures and Innovation (AFI). La presente analisi, tiene anche conto dei suoi risultati, e approfondisce gli sviluppi successivi in vista del vertice dei capi di stato del G20 previsto per il 22-23 novembre 2025, ed il summit Europa Africa nel corso dello stesso anno.

Il seguente quaderno illustra le ragioni per cui quest’anno rappresenta un momento fondamentale per le relazioni tra Europa e Sudafrica, un paese che non solo funge da ponte per l’Africa ma anche per il Sud Globale, offrendo spunti per future cooperazioni, anche a livello bilaterale per l’Italia.

Clicca QUI per scaricare il pdf.

Notizie

Intelligenza artificiale, Supercomputing, Intelligence Economica nel contesto geopolitico dell’America latina e dell’Indo-Pacifico

Il 15 aprile 2025 si è svolto a Roma l’evento della Med-Or Italian Foundation dedicato alle potenzialità dell’Intelligenza Artificiale e dal calcolo ad alte prestazioni per l’analisi economica e geopolitica nel contesto geostrategico delle regioni latinoamericana e indopacifica

Leggi la notizia
Approfondimenti

Perchè il clima rappresenta una sfida strategica per il futuro

Riproponiamo l'articolo di Enrico Casini, Direttore dell'U.O Comunicazione della Med-Or Italian Foundation, pubblicato da Formiche il 9 Aprile 2025

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti

Una nuova Africa con risorsa Caffè e Piano Mattei

Riproponiamo l'articolo di Umberto Tavolato, Direttore dell'U.O Progetti Speciali della Med-Or Italian Foundation, pubblicato da "Il Mattino" il 6 aprile 2025

Leggi l'approfondimento