Approfondimenti

Med-Or partecipa alla EU COP23 a Bruxelles

La Fondazione Med-Or ha tenuto un panel durante la quinta edizione della EU Cop23 a Bruxelles sul tema “Gli approcci e le priorità del Golfo per la mediazione e la risoluzione dei conflitti” con il rappresentante speciale dell’UE per il Golfo Luigi Di Maio e le accademie e gli istituti diplomatici dell’Arabia Saudita e degli Emirati Arabi Uniti

Il 18 e 19 ottobre si è tenuta a Bruxelles la quinta edizione della EU Community of Practice on Peace and Mediation 2023EU Cop23. La EU Cop è organizzata dal Servizio europeo per l'azione esterna - Direzione per la pace, il partenariato e la gestione delle crisi (PCM), e dal Servizio degli strumenti di politica estera della Commissione europea (FPI). Organizzata annualmente a partire dal 2019, la EU Community of Practice on Peace and Mediation (EU Cop) è diventata l'evento di punta dell’Unione Europea che riunisce attori internazionali, esponenti politici, operatori, esperti e rappresentanti della società civile nel campo della mediazione di pace provenienti da tutto il mondo. L’evento si concentra sul tema della mediazione e sostegno ai processi di pace e consente lo scambio di conoscenze e riflessioni costruttive sulle sfide e sulle best practices, che confluiscono direttamente nella politica e nella prassi dell’UE.

In questa edizione della EU Cop23, la Fondazione Med-Or ha organizzato un panel su “Le prospettive e priorità del Golfo per la mediazione e la risoluzione dei conflitti”, al quale hanno partecipato Luigi Di Maio, Rappresentante speciale dell’UE per la regione del Golfo, Mansour Almarzoqi, Direttore del Centro di studi strategici dell’Istituto di studi diplomatici Prince Saud Al Faisal, Mohammed Ibrahim Al Dhaheri, Vicedirettore Generale dell’Accademia diplomatica Anwar Gargash degli Emirati Arabi Uniti, e Anna-Maria Panagiotakopoulou, Capo della Divisione Penisola arabica e Iraq del Servizio europeo per l'azione esterna. La tavola rotonda è stata moderata da Umberto Tavolato, Direttore per le Relazioni internazionali di Med-Or.

Il panel si è concentrato sulle prospettive di cooperazione UE-GCC per la risoluzione dei conflitti e sugli approcci dei paesi del Golfo alla mediazione e alla de-escalation, alla luce del crescente ruolo diplomatico e di mediazione dei paesi del Golfo nella regione allargata. Le discussioni hanno anche affrontato il tema del recente vertice UE-GCC dell’ottobre 2023 e la necessità di preservare l’impegno diplomatico e la de-escalation nel Golfo, in un momento di profondi cambiamenti a Gaza.

Notizie

Intelligenza artificiale, Supercomputing, Intelligence Economica nel contesto geopolitico dell’America latina e dell’Indo-Pacifico

Il 15 aprile 2025 si è svolto a Roma l’evento della Med-Or Italian Foundation dedicato alle potenzialità dell’Intelligenza Artificiale e dal calcolo ad alte prestazioni per l’analisi economica e geopolitica nel contesto geostrategico delle regioni latinoamericana e indopacifica

Leggi la notizia
Approfondimenti

Iran e Stati Uniti: segnali di diplomazia sotto pressione strategica

Ci sono variabili che potrebbero far saltare il tavolo negoziale tra Washington e Teheran, ma da entrambi i lati escono feedback positivi sul percorso diplomatico in corso. Il punto di Emanuele Rossi

Leggi l'approfondimento
Notizie

Il Sud Africa alla prova del G20 (e di Trump)

Online il quaderno di Med-Or dedicato al Sud Africa, quest’anno alla guida del G20

Leggi la notizia